Come creare un effetto di testo luminoso e vivace in Adobe Photoshop
Italian (Italiano) translation by Elle Dlag (you can also view the original English article)



In questo tutorial vi mostrerò come creare un effetto di testo luminoso e vivace in Adobe Photoshop utilizzando due stili di livello.
Se vuoi saltare questo tutorial ma desideri comunque comprare l'effetto di testo, puoi andare su GraphicRiver e acquistare 7 Shiny Photoshop Styles 2.
Il pacchetto completo ha sette diversi effetti di testo e si appllica a forme e testo



Risorse del tutorial
Per questo tutorial è stato utilizzato il seguente materiale:
- Font: Lobster 1.4
- Lo sfondo e il contorno sono allegati all'interno dello zip di questo tutorial
1. Come creare uno stile di livello
Step 1
Vai su File > Apri e apri l'immagine di sfondo.



Step 2
Seleziona lo Strumento Testo Orizzontale (T) con queste impostazioni:
- Font: Lobster 1.4
- Dimensione: 210 pt
- modalità Anti-Aliasing: Netto
- Colore: Bianco
#ffffff



Step 3
Scrivi Shiny e posizionalo al centro del documento
Per centrare un livello, premi Ctrl-A per selezionare l'intero documento, poi prendi lo Strumento Sposta (V) e clicca sulle icone di Allinea Centri Verticali e Allinea Centri Orizzontali.



Step 4
Fai un doppio click sul livello Shiny, per aprire la finestra Stile Livello
Proviamo ad attivare o disattivare i seguenti effetti per vedere i cambiamenti. Iniziamo con la Sovrapposizione Sfumatura; in questo modo vedrai meglio cosa sta accadendo.
Aggiungi una Sovrapposizione Sfumatura con queste impostazioni:
- Metodo Fusione: Normale
- Dithering: Deseleziona
- Opacità: 100%
- Inverti: Deseleziona
- Stile: Lineare
- Allinea con livello: Selezionato
- Angolo: 90°
- Scala: 100%
Clicca sulla Barra della Sfumatura e modifica la sfumatura con queste impostazioni:
- Prima Interruzione di Colore:
#ffc600
- Posizione della prima Interruzione: 0%
- Seconda Interruzione di Colore:
#f8e45f
- Posizione della seconda Interruzione: 100%



Step 5
Aggiungi uno Smusso & Rilievo con queste impostazioni:
- Stile: Effetto Rilievo
- Tecnica: Arrotonda
- Profondità: 286%
- Direzione: Su
- Dimensione: 10 px
- Attenuazione: 0 px
- Usa Luce Globale: Deseleziona
- Angolo: 96°
- Altitudine: 16°
- Contorno superficie: clicca nel box del contorno e carica il file Shiny Contour.shc (file .zip)
- Anti-Alias: Selezionato
- Metodo Luce: Colore Scherma
- Colore Metodo Luce:
#ffee93
- Opacità Metodo Luce: 67%
- Metodo Ombra: Normale
- Colore Metodo Ombra:
#190a20
- Opacità Metodo Ombra: 9%



Step 6
Aggiungi una Traccia con queste impostazioni:
- Dimensione: 4 px
- Posizione: Esterno
- Metodo Fusione: Normale
- Opacità: 100%
- Sovrastampa: Deselezionato
- Tipo di riempimento: Colore
- Colore:
#7344ac



Step 7
Aggiungi un' Ombra Esterna con queste impostazioni:
- Metodo di fusione: Normale
- Colore:
#ae00f6
- Opacità: 100%
- Usa Luce Globale: Deselezionato
- Angolo: 120°
- Distanza: 5 px
- Estensione: 100%
- Dimensione: 5 px
- Contorno: Lineare
- Anti-alias: Deselezionato
- Disturbo: 0%
- Livello Fora Ombra Esterna: Selezionato



Dovresti vedere un'immagine come questa:



Step 8
Seleziona il livello Shiny e premi Ctrl-J per duplicarlo, poi con un doppio click sul nome rinominalo in Shiny TOP



Step 9
Fai un click tasto destro sul livello Shiny TOP e seleziona Cancella stile livello. Poi con un doppio click sul livello apri la finestra di Stile livello
Aggiungi uno Smusso & Rilievo con queste impostazioni:
- Stile: Smusso Interno
- Tecnica: Arrotonda
- Profondità: 551%
- Direzione: Su
- Dimensione: 16 px
- Attenuazione: 0 px
- Usa Luce Globale: Deselezionato
- Angolo: 96°
- Altitudine: 16°
- Contorno Superficie: Insenatura Profonda
- Metodo Luce: Scherma Colore
- Colore Metodo Luce:
#ffee93
- Opacità Metodo Luce: 67%
- Metodo Ombra: Normale
- Colore Metodo Ombra:
#190a20
- Opacità Metodo Ombra: 9%



Step 10
Aggiungi un Ombra Interna con queste impostazioni:
- Metodo Fusione: Moltiplica
- Colore:
#bf8c01
- Opacità: 21%
- Usa Luce Globale: Deselezionato
- Angolo: -45°
- Distanza: 5 px
- Riduci: 0%
- Dimensione: 5 px
- Contorno: Lineare
- Anti-Alias: Deselezionato
- Disturbo: 0%



Step 11
Aggiungi una Sovrapposizione Sfumatura con queste impostazioni:
- Metodo fusione: Colore Brucia
- Dithering: Deselezionato
- Opacità: 100%
- Stile: Lineare
- Allinea con il livello: Selezionato
- Angolo: 90°
- Scala: 100%
Clicca sulla Barra della Sfumatura e modifica la sfumatura con queste impostazioni:
- Prima Interruzione di Colore:
#a5a5a5
- Posizione della prima Interruzione: 4%
- Seconda Interruzione di Colore:
#ffffff
- Posizione della seconda Interruzione: 27%
- Terza Interruzione di Colore:
#e2e2e2
- Posizione della terza Interruzione: 74%
- Quarta Interruzione di Colore:
#b2b2b2
- Posizione della quarta Interruzione: 100%



Step 12
Aggiungi un Bagliore Esterno con queste impostazioni:
- Metodo fusione: Colore Scherma
- Opacità: 75%
- Disturbo: 0%
- Colore:
#eac919
- Tecnica: Più Tenue
- Estensione: 0%
- Dimensione: 0 px
- Contorno: Lineare
- Anti-alias: Deselezionato
- Intervallo: 50%
- Tremolio: 0%



Step 13
Aggiungi un' Ombra Esterna con queste impostazioni:
- Metodo Fusione: Esclusione
- Colore:
#1eff00
- Opacità: 100%
- Usa Luce Globale: Deselezionato
- Angolo: 120°
- Distanza: 3 px
- Estensione: 100%
- Dimensione: 3 px
- Contorno: Lineare
- Anti-alias: Deselezionato
- Disturbo: 0%
- Livello Foro Ombra Esterna: Selezionato
In seguito clicca su OK



Step 14
Adesso tieni premuto Ctrl e clicca sul livello Shiny e Shiny TOP per selezionarli entrambi. Poi premi Ctrl-G per raggruppare i livelli



Step 15
Fai doppio click sul livello Gruppo per aprire la finestra Stile Livello.
Aggiungi un' Ombra Esterna con queste impostazioni:
- Metodo Fusione: Normale
- Colore:
#000000
- Opacità: 30%
- Usa Luce Globale: Deselezionato
- Angolo: 120°
- Distanza: 3 px
- Estensione: 39%
- Dimensione: 5 px
- Contorno: Lineare
- Anti-Alias: Selezionato
- Disturbo: 0%
- Livello Fora Ombra Esterna: Selezionato
In seguito, clicca OK
E questo è il risultato:



Congratulazioni, ce l'hai fatta!
In questo tutorial, hai imparato come creare un effetto di testo luminoso e vivace in Adobe Photoshop. Abbiamo iniziato creando uno stile di livello, poi abbiamo aggiunto un altro stile di livello al di sopra di questo per completare l'effetto.
Non dimenticarti di salvare gli stili, così da poterli riutilizzare su altri oggetti.
Spero ti sia divertito con questo tutorial e lascia pure un commento sotto.
L'effetto di testo che abbiamo creato fa parte del 7 Shiny Photoshop Styles 2.





