1. Design & Illustration
  2. Graphic Design
  3. Techniques & Workflow

10 Suggerimenti e Strumenti Essenziali che dovrebbero imparare tutti i principianti di Adobe Illustrator

Scroll to top
Read Time: 8 min
This post is part of a series called Learn Adobe Illustrator.
Yum! How to Create a Delicious Bagel Sandwich Icon in Adobe Illustrator
How to Create a Watercolor Texture in Adobe Illustrator

() translation by (you can also view the original English article)

Le cose non sono come dovrebbero essere. In passato, programmi con funzioni limitate hanno reso più facile individuare quali strumenti avresti dovuto imparare in quanto principiante. Oggi, visto quanti strumenti, suggerimenti e trucchi ci sono da imparare, ti potresti sentire sopraffatto e non sai da dove iniziare.

Uso Adobe Illustrator da più di dieci anni e ora Sono ossessionato dal vettore. Sono qui per condividere con te i miei 10 suggerimenti e strumenti essenziali che tutti i principianti di Adobe Illustrator dovrebbero imparare, e per linkarti un paio di tutorial che ti aiuteranno ad imparare come usarli. Questi articoli sono tutti strumenti e trucchi che sono diventati parte regolare del mio processo di lavorazione con il vettore, e senza di essi credo che potrei appassire e morire. O non creare le cose così come vorrei. Il che è lo stesso - siamo onesti.

Quindi basta ora, e andiamo ad approfondire la lista.

1. Non avere paura dello Strumento Penna

Lo Strumento Penna può incutere timore ai principianti. Ci ho messo un po' prima di "domarlo", ma tu non lasciarti scoraggiare. Una volta che padroneggerai questo strumento, potrai fare qualsiasi cosa con Adobe Illustrator.

Ti raccomando vivamente di dare un'occhiata a questo fantastico tutorial del Web Design Editor Ian Yates su come usare lo strumento penna. C'è anche un esercizio da scaricare alla fine del tutorial.

Illustrators Pen Tool The Comprehensive GuideIllustrators Pen Tool The Comprehensive GuideIllustrators Pen Tool The Comprehensive Guide

E' anche vero che puoi creare anche grafiche vettoriali abbastanza d'impatto senza lo Strumento Penna. Se dai un'occhiata ai tutoriale dell'Istruttore di Tuts+ Andrei Marius, vedrai che la maggioranza dei suoi tutorial sono realizzati senza lo Strumento Penna. E' una prova abbastanza valida del fatto che puoi creare anche senza lo Strumento Penna. Ma detto questo, il mio consiglio è quello di metterti sotto ed impararlo. Non è poi così male!

2. Padroneggiare le Maschere di Ritaglio

Le Maschere di Ritaglio sono state il cambio di svolta per me. Tanto che avrei voluto scoprire molto prima nel mio viaggio con Adobe Illustrator.

Le Maschere limitano un pattern, un gruppo di forme, tracciati o qualunque altra cosa in un'area specifica, e hanno una moltitudine di utilizzi. Le ho trovate delle notevoli risparmia-tempo e perciò credo che ogni principiante dovrebbe imparare ad usarle.

Raccomando vivamente il nostro tutorial per principianti su Maschere di Ritaglio e Opacità. E' un tutorial perfetto che ti mostra i benefici di entrambe in una forma facile da seguire.

Beginners tutorial on Clipping and Opacity MasksBeginners tutorial on Clipping and Opacity MasksBeginners tutorial on Clipping and Opacity Masks

3. Diventa tutt'uno con il Pannello Elaborazione Tracciati

Adoro il Pannello Elaborazione Tracciati. Davvero. Quando si tratta di creare forme fatte di altre forme, il Pannello Elaborazione Tracciati ha una serie di opzioni che ti aiutano a creare la froma perfetta. E' particolarmente utile visti i trend sul flat design e le illustrazioni create da forme base. Guarda la nostra Guida al pannello Elaborazione Tracciati dell'istruttore di Tuts+ Cheryl Graham.

Shape Modes with Pathfinder panelShape Modes with Pathfinder panelShape Modes with Pathfinder panel

Ma non ho finito. Una volta che hai imparato le molte funzioni del pannello Elaborazione Tracciati, vai avanti con impara ad usare lo Strumento per Creare Forme . E' come la Modalità Forme, ma molto più veloce!

Scopri di più con Creazione delle Forme con Adobe Illustrator con i nostri Corsi Tuts+ .

4. Prendi confidenza con il Pannello Aspetto

Ti ritrovi sempre a duplicare la stessa forma più volte per aggiungere diversi riempimenti e differenti opacità uno sull'altro? Beh, sappi che stai sbagliando. Puoi fare la stessa cosa con una sola forma, usando il Pannello Aspetto.

Il Pannello Aspetto e Stili Grafici sembrava essere qualcosa che soltanto gli utenti esperti conoscessero quando è uscito. Ma una volta che impari come funziona, ti cambierà il mondo. Ecco qualcosa che ti stupirà: indovina quanti punti ancoraggio e forme creano questa fetta di kiwi?

How many anchor points and shapes make up a single kiwiHow many anchor points and shapes make up a single kiwiHow many anchor points and shapes make up a single kiwi

Se hai risposto diversamente da quattro punti di ancoraggio/una forma, hai sbagliato e dovresti imparare ad usare il Pannello Aspetto! E' stata utilizzata solo una forma per crearlo, e questo dimostra esattamente quanto sia potente il pannello Aspetto.

5. Impara a creare Pennelli

Se c'è una funzione di Illustrator che ha una marcia in più, è l'abilità di creare e usare i miei propri pennelli. Trovare nuovi utilizzi per i pennelli e modi creativi di applicarli è la mia droga vettoriale.

Io utilizzo i pennelli artistici più di ogni altro, specialmente questi pennelli dal tratto largo (questo è uno dei miei primi tutorial per Tuts+!).

Width Profile BrushesWidth Profile BrushesWidth Profile Brushes

Ci sono molti tipi di pennelli che puoi creare, e una volta che li impari dentro e fuori, troverai molti modi pratici e sperimentali pdi utilizzarli. Dai un'occhiata ai nostri tutorial preferiti sui Pennelli qui su Tuts+.

6. Pratica lo Zen con il Pannello Livelli

Ora, questo non porta particolare beneficio al risultato finale del tuo lavoro vettoriale (a meno che tu non venda il file vettoriale per lavoro), però io raccomando caldamente ai principianti di imparare ad organizzare i propri file vettoriali. Significa imparare tutto, da come organizzare e rinominare il tuoi livelli, a come sbarazzarsi di colori e risorse nel tuo file che non vengono utilizzate.

Tutti sappiamo che essere organizzati rende le cose più facili alla lunga, perchè c'è meno confusione. Così per eliminare una cosa dal processo di apprendimento e renderti le cose più semplici, pratica lo Zen con il pannello Livelli. Guarda questo fantastico tutorial di Kate McInnes su come organizzare e salvare un file vettoriale.

Look at that organised Layers panelLook at that organised Layers panelLook at that organised Layers panel

7. Innamorati del Colore

Ci sono molti aspetti di Adobe Illustrator che servono a rendere la vita più facile. Uno di questi per me è il Pannello Campioni, presente in ogni versione di Illustrator. Questi variano da stravaganti sfumature a palette con tonalità della pelle a pattern e textures.

Le puoi trovare andando nel tuo pannello Campioni guarda la sezione in basso. Da lì seleziona Apri Biblioteche Campioni e ammira la varietà che ne esce fuori.

Io sono una grande fan delle palette di colori della pelle e dei pattern di base. Guardali e giocaci.

Inoltre, c'è anche Ricolora Grafica e Colori Adobe (che prima si chiamava Adobe Kuler). Scopri anche di più sul mio Tutorial sull'app Adobe Color/Kuler.

Recolor Artwork sexyRecolor Artwork sexyRecolor Artwork sexy

8. Divertiti con le Opzioni Pattern

Fino ad Illustrator CS6 i pattern non erano mai stati così semplici come con le Opzioni Pattern, è come se il Paradiso avesse aperto le proprie porte e avesse benedetto ogni artista del vettoriale. Opzioni Pattern, anche se non crei pattern attivamente, è una delle funzioni più divertenti con cui hai a che fare. Sarò un po' ripetitiva, ma ricordo che quando l'ho scoperto tutto quello che volevo fare erano i pattern.

Ma puoi fare molto di più con Opzioni Pattern. Pensa alle infinite possibilità di creare le tue proprie textures! Questo è ciò che mi ha aiutato a migliorare notevolmente il lavoro.

Guarda questo fantastico tutorial per principianti su creare il pattern di un favo della meravigliosa Mary Winkler. Viene utilizzato il Pannello Opzioni Pattern e ti da un assaggio su cosa si può creare.

Honeycomb goodnessHoneycomb goodnessHoneycomb goodness

9. Salva la tua Arte Vettoriale Correttamente

Ho questo problema con alcuni artisti vettoriali. Per quanto possano essere talentuosi creando lavori fantastici, cadono sull'ultimo ostacolo. E non voglio che tu faccia lo stesso errore. E' una funzione talmente fondamentale che, anche se ignori tutto quello che ho scritto oggi, voglio che tu ...impari come salvare la tua arte vettoriale correttamente.

Se salvi il tuo vettore come gif, jpg o png, io voglio che tu - per l'amore di tutto ciò che è scalabile - per favore, ti imploro - voglio che tu impari come Salvare per il Web. E' davvero molto facile ma spesso lo si trascura.

La prima cosa da fare è assicurarsi che la tua Tavola da Disegno esponga correttamente il lavoro che vuoi salvare. Puoi usare lo Strumento Tavola da Disegno (Shift-O) per farlo.

Seconda cosa, vai su File > Salve per il Web. Seleziona il tipo di file e BAM!

Ovviamente se sei confuso riguardo a come salvare il tuo file, questo pratico tutorial di Cheryl Graham ti aiuta a capire i differenti tipi di file nella finestra di dialogo Salva per il Web.

Save for Web Dialog BoxSave for Web Dialog BoxSave for Web Dialog Box

10. Accetta il fatto che non accadrà stanotte

L'ultimo consiglio non è specifico per Adobe Illustrator ma per la maggior parte delle tecniche che stai imparando, in quanto credo che sia molto veritiera per coloro che si imbattono nell'arte vettoriale. Bisogna capire che non puoi diventare un professionista stanotte. Non angosciarti se non ci riesci la prima, la seconda, la decima volta quando sei agli inizi. L'arte vettoriale è difficile per chiunque si avvicini per la prima volta.

Nel corso degli ultimi due anni, ho visto l'arte vettoriale crescere e rafforzarsi sempre di più. Il suo bisogno nel design e nell'illustrazione l'ha resa una abilità talmente ricercata che vale la pena aggiungerla al tuo kit di strumenti.

Divertiti, prendi parte alle molte community sul vettoriale e sfida te stesso. Non temere di fallire. Migliorati e vai avanti, perchè è uno strumento gratificante con cui lavorare.

Continua a Sforzarti, Ce La Farai!

Tu non immagini quanto sia facile per te. In quanto principiante del vettore, hai un sacco di risorse a cui attingere, sia all'interno di Adobe Illustrator che oltre. Vai avanti nella ricerca e continua a sforzarti. Non lasciare che il mio volto verde d'invidia ti scoraggi-alza la testa ed abbraccia questo percorso scalabile su cui ti stai avventurando. E' una buona cosa. E' una cosa fantastica.

Per letture future, dai un'occhiata a questi due grandi articoli per dare il via ad altre avventure in Adobe Illustrator:

E per coloro che non sono principianti, vi chiedo, siete d'accordo con la mia lista?

Se no, per il bene dei principianti che vengono qui in cerca di infinito conforto, per favore scrivi nei commenti cosa avresti aggiunto, e se conosci qualche pratico tutorial da aggiungere, per favore inseriscilo. Condividere vuol dire prendersi a cuore!

Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Design & Illustration tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
One subscription. Unlimited Downloads.
Get unlimited downloads