Come creare facilmente e velocemente un testo con effetto a due tonalità in Adobe Photoshop
() translation by (you can also view the original English article)



Utilizza un'immagine texture e una mappa gradiente, con alcuni livelli di regolazione e filtri, per creare un testo con effetto a due tonalità veloce e semplice. Cominciamo!
Questo effetto di testo è stato ispirato dai molti Layer Styles disponibili su GraphicRiver.
Risorse del tutorial
Durante la produzione di questo tutorial sono stati utilizzati i seguenti elementi:
- Font Sofia Pro Black
- Immagine texture di Pavel Dvorak
1. Come creare i livelli di sfondo e di testo
Fase 1
Crea un nuovo documento di 1000 x 650 px con sfondo bianco
. Fai clic sull'icona Crea nuovo livello di riempimento o aggiustamento nella parte inferiore del pannello Livelli e scegli Gradiente.
Crea un riempimento gradiente riempimento colore a trasparente usando i colori #a9a9a9
a sinistra e #868686
a destra.
Modificare la Scala al 150% e controllare la casella Dither.



Fase 2
Crea il testo tutto maiuscolo usando il font Sofia Pro Black. Impostare la dimensione su 250 pt, e se si dispone di più di una riga di testo, impostare l'interlinea su 235.



2. Come creare un effetto a due tonalità
Fase 1
Posizionare la l'immagine texture in cima al livello di testo, rinominare il livello in Texture e fare clic con il pulsante destro del mouse per scegliere crea maschera di ritaglio.
Puoi provare ad usare immagini diverse, se vuoi, ma è importante che l'immagine abbia alcuni dettagli per ottenere un bel effetto a due tonalità.



Fase 2
Fai clic sull'icona crea nuovo livello di riempimento o aggiustamento nella parte inferiore del pannello Livelli e scegli Mappa Gradiente.
Controllare la casella Dither e fare clic sulla casella di riempimento gradiente per creare il gradiente usando i colori #281960
a sinistra e #d52e51
a destra.
Quello che fa la mappa gradiente è mappare l'equivalente intervallo della scala di grigi di un'immagine sui colori del gradiente di riempimento che si crea. Così l'estremo sinistro del riempimento del gradiente sostituisce le ombre nell'immagine e l'estremo destro sostituisce i punti luce.
È possibile provare diversi colori per ogni estremo per ottenere risultati diversi.



3. Come aggiungere le regolazioni globali
Fase 1
Aggiungere un livello di regolazione luminosità/contrasto e modificare il valore Contrasto a 15 oppure qualsiasi valore che si aatta all'immagine.



Fase 2
Aggiungere un livello di regolazione della consultazione colore e scegliere la tabella Cobalt-Carmine dal menu Astratto.
Modificare la modalità di fusione del livello della consultazione colore in luce morbida e la sua opacità al 50%.



4. Come creare una sovrapposizione di una texture a mezzitoni
Fase 1
Creare un nuovo livello sopra tutti i livelli e denominarlo texture mezzitoni.



Fase 2
Vai a Modifica> Riempimento e imposta il contenuto a 50% grigio.



Fase 3
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul livello di texture mezzitoni e scegliere Converti in oggetto intelligente e impostare i colori di primo piano e sfondo in bianco
e nero
.



Fase 4
Vai a Filtro> Galleria Filtri> Disegno> Pattern Mezzitoni e utilizza queste impostazioni:
- Dimensione: 1
- Contrasto: 5
- Tipo di pattern: punto



Fase 5
Modificare la modalità di fusione del livello texture mezzitoni in luce morbida e la sua opacità al 20%.



Congratulazioni, hai finito!
In questo tutorial, abbiamo creato un semplice sfondo a gradiente e abbiamo aggiunto del testo.
Poi abbiamo ritagliato una immagine texture sul testo e abbiamo creato l'effetto a due tonalità utilizzando una mappa gradiente.
Infine, abbiamo aggiunto altri livelli di regolazione per migliorare il risultato finale e abbiamo applicato uno strato di mezzitoni.
Sentitevi liberi di lasciare i vostri commenti, suggerimenti e risultati qui sotto.



