Italian (Italiano) translation by Mirko Pizii (you can also view the original English article)

Bentornati in un altro tutorial di Affinity Designer, in cui imparerai come creare un set di icone per l'ufficio usando alcune semplici forme geometriche che regoleremo qua e là.
Detto questo, prendi una nuova tazza di cappuccino e cominciamo!
Oh, e non dimenticare che puoi sempre espandere il pacchetto andando a GraphicRiver dove troverai una grande selezione di icone a tema ufficio.
1. Come impostare un nuovo file di progetto
Supponendo che tu abbia già Affinity attivo e funzionante, impostiamo un nuovo documento andando su File > Nuovo (o usando la scorciatoia da tastiera Control-N) che modificheremo come segue:
- Tipo: Web
- Unità documento: pixel
- Crea tavola da disegno: selezionata
- Larghezza pagina: 64 px
- Altezza pagina: 64 px
- DPI: 72

2. Come impostare le tavole da disegno
Non appena abbiamo creato il nostro documento, sarebbe una buona idea strutturare il nostro progetto usando un paio di tavole da disegno per mantenere un flusso di lavoro costante in seguito.
Per fare ciò, seleziona la tavola da disegno predefinita all'interno del pannello Livelli e creane cinque copie facendo clic con il tasto destro > Duplica o premendo la scorciatoia da tastiera Control-J cinque volte. Impila le tavole da disegno risultanti in tre colonne, posizionandole a 28 px l'una dall'altra, assicurandoti di rinominarle come segue:
- prima tavola da disegno: documento
- seconda tavola da disegno: cestino
- terza tavola da disegno: busta
- quarta tavola da disegno: upload sul cloud
- quinta tavola da disegno: calendario
- sesta tavola da disegno: lucchetto

3. Come creare le griglie di riferimento
Le griglie di riferimento (o griglie di base) sono un insieme di superfici di riferimento esattamente delimitate, che ci consentono di costruire le nostre icone concentrandoci su dimensioni e consistenza.
Di solito, la dimensione delle griglie determina la dimensione delle icone effettive, e dovrebbero sempre essere la prima decisione che prendi quando avvii un nuovo progetto, dal momento che vorrai sempre partire dalla dimensione più piccola possibile e costruire su quella.
Ora, nel nostro caso, creeremo il pacchetto di icone usando solo una dimensione, più esattamente 64 x 64 px , che si trova sul lato più piccolo della scala.
Passo 1
Posizionati sulla prima tavola da disegno e utilizzando lo strumento Rettangolo (M) crea un quadrato di 64 x 64 px, che coloreremo usando #FF6100
, quindi allineato al centro come mostrato nell'immagine di riferimento.

Passo 2
Aggiungi un altro riquadro più piccolo di 56 x 56 px , che coloreremo usando #FFFFFF
e poi posizioneremo al centro di quello più grande poiché fungerà da area di disegno attiva, fornendoci un padding di 4 px a tutto tondo con cui lavorare.

Passaggio 3
Seleziona e raggruppa i due quadrati usando la scorciatoia da tastiera Control-G , quindi aggiungi le restanti griglie usando cinque copie ( Control-C > Control-V ) che posizioneremo su ciascuna delle tavole da disegno vuote.
Prenditi il tuo tempo, e una volta che hai finito, assicurati di bloccare tutte le tavole da disegno e le griglie di riferimento in modo che non le sposti per caso dopo aver iniziato a lavorare sulle icone.

4. Come creare l'icona del documento
Non appena abbiamo finito di configurare le griglie di riferimento, possiamo posizionarci sulla prima tavola da disegno, dove inizieremo a lavorare sull'icona del documento.
Passaggio 1
Utilizzando la strumento Rettangolo (M) , creare un 40 x 52 px rettangolo con un 4 pt spessa Stroke ed una protezione rotonda (che è l'opzione predefinita), che verrà colore usando #5A89FF
e poi centro di allineare alla tavola da disegno sottostante.

Passaggio 2
Aggiungere un altro più piccolo 12 x 12 px quadrata con 4 pt spessa Stroke (#5A89FF
), che verrà allineare alto a destra della forma grande come visto nell'immagine di riferimento.

Passaggio 3
Dato che avremo bisogno di regolare la forma del rettangolo più grande, dovremo prima selezionarlo e quindi usare l'opzione Converti in curve per poterlo modificare.

Passaggio 4
Una volta convertita la forma, puoi selezionare lo Strumento nodo (A) e aggiungere due nuovi nodi in cui i bordi del quadrato più piccolo intersecano il rettangolo più grande semplicemente facendo clic sul tracciato.

Passaggio 5
Regola la forma più grande, selezionandone il nodo in alto a destra utilizzando lo Strumento nodo (A), quindi rimuovilo immediatamente premendo Elimina.

Passaggio 6
Seleziona il quadrato più piccolo e regolalo anche rimuovendo il suo nodo in alto a destra come abbiamo fatto con la forma precedente.

Passaggio 7
Assegna alla forma risultante un riempimento creando una copia di esso ( Control-C ) che incolleremo in posizione ( Control-V ) e quindi regolando girando il suo tratto con il suo riempimento usando la scorciatoia da tastiera Maiusc-X . Una volta che hai finito, seleziona e raggruppa i due insieme usando la scorciatoia da tastiera Control-G .

Passaggio 8
Completa l'icona corrente aggiungendo le linee fittizie di testo usando tre linee Stroke a 4 pt di spessore ( #5A89FF
) con un cappuccio di testa , che posizioneremo come visto nell'immagine di riferimento. Una volta che hai finito, seleziona e raggruppa ( Control-G ) tutti insieme, facendo lo stesso per l'intero documento in seguito.

Suggerimento rapido: a questo punto, ti consiglio vivamente di iniziare a denominare e raggruppare le forme mentre procederai, poiché sarà più facile selezionarle e tenerne traccia nel pannello Livelli in seguito.

5. Come creare l'icona del cestino
Una volta che hai finito di lavorare sulla prima icona, passa alla prossima tavola da disegno (che sarebbe la seconda), dove inizieremo a lavorare sulla nostra seconda icona.
Passaggio 1
Iniziare a lavorare nella parte inferiore del contenitore creando un 32 x 36 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà centrare allineare al bordo inferiore della zona disegno attivo.

Passo 2
Aggiungere le linee di dettaglio verticali utilizzando tre 24 px alte 4 pt spessi Strokes ( #5A89FF
) con una protezione di estremità, che verrà orizzontalmente spazio 4 px uno dall'altro, il raggruppamento ( Control-G ) e poi centro allineandoli alla forma più grande.

Passaggio 3
Creare il coperchio con un 40 x 8 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà posizione sulla sommità della parte inferiore del corpo, in modo che i loro percorsi si sovrappongono come visto nell'immagine di riferimento.

Passaggio 4
Aggiungere la forma principale della maniglia utilizzando un 8 x 8 px quadrata con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà centrare adeguamento bordo superiore del coperchio.

Passaggio 5
Termina l'icona regolando la forma che abbiamo appena creato convertendola in curve usando l'opzione Converti in curve, quindi selezionando gli angoli superiori usando lo Strumento angolo (C) e impostando il loro Raggio su 4 px. Una volta che hai finito, seleziona e raggruppa tutte le sue sezioni di composizione usando la scorciatoia da tastiera Control-G, prima di passare a quella successiva.

6. Come creare l'icona Busta
Supponendo che ti sei già posizionato sulla prossima tavola da disegno (che sarebbe la terza), ingrandisci la griglia di riferimento e iniziamo a lavorare sull'icona successiva.
Passo 1
Selezionare la strumento Rettangolo (M) e creare il corpo principale della busta che utilizza un 40 x 52 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà centrare adeguamento alla tavola da disegno sottostante.

Passo 2
Aggiungere la sezione piegata con un 40 x 20 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà centrare allineare al bordo superiore del corpo più grande.

Passaggio 3
Regola la forma che abbiamo appena creato convertendola in curve usando l'opzione Converti in curve, quindi selezionando singolarmente e spingendo ognuno dei suoi nodi inferiori all'interno di 8 px usando i tasti freccia direzionali.

Passaggio 4
Creare il segmento stringa utilizzando un 8 x 30 px rettangolo con un 4 pt di spessore Stroke ( #5A89FF
), che registreremo impostando il raggio dei suoi angoli di 4 px . Una volta terminato, posiziona la forma risultante a una distanza di 2 px dal centro del bordo superiore della sezione piegata.

Passaggio 5
Aggiungere i pulsanti usando due 8 x 8 px cerchi con un 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà posizionare sul segmento di stringa come visto nell'immagine di riferimento. Una volta posizionate le forme, selezionale e la stringa e raggruppale utilizzando la scorciatoia da tastiera Control-G .

Passaggio 6
Terminate l'icona aggiungendo la piccola linea testo fittizio utilizzando un 20 px ampio 4 pt spessore Stroke ( #5A89FF
) con una protezione di estremità, che verrà posizionarsi ad una distanza di 4 px dal margine inferiore della busta. Una volta terminato, seleziona e raggruppa tutte le sue forme di composizione usando la scorciatoia da tastiera Control-G.

7. Come creare l'icona di caricamento del cloud
Non appena hai finito di lavorare sulla busta, passa alla prossima tavola da disegno (che sarebbe la quarta), dove inizieremo a lavorare sulla nostra quarta icona.
Passaggio 1
Inizio creando 28 x 4 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà centrare allineare al bordo inferiore della zona disegno attivo.

Passaggio 2
Iniziare a regolare la forma prima convertendola in curve usando l'opzione Converti in curve e quindi aggiungendo un nuovo nodo al centro del suo bordo superiore usando lo Strumento nodo (A) .

Passaggio 3
Seleziona il nodo che abbiamo appena creato utilizzando lo Strumento nodo (A), quindi apri il percorso del rettangolo utilizzando l'azione Curva di interruzione .

Passaggio 4
Una volta aperto il percorso, dovrai selezionare e rimuovere i nodi centrali risultanti usando il tasto Canc, assicurandoti di impostare il Raggio degli angoli inferiori della forma risultante su 4 px usando lo Strumento angolo (C).

Passaggio 5
Iniziare a lavorare sulla nuvola creando un 16 x 16 px cerchio con un 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), seguita da una leggermente più grande 32 x 32 px uno ( #5A89FF
), che verrà posizionare come visto nell'immagine di riferimento, assicurandosi che i loro nodi interni si sovrappongano.

Passaggio 6
Aprire i percorsi dei due cerchi convertendoli in curve usando la funzione Converti in curve e quindi suddividendo i loro percorsi usando l'azione Curva di interruzione, rimuovendo i nodi corretti per il cerchio più piccolo e aggiungendo e rimuovendo un nuovo nodo per il più grande uno.

Passaggio 7
Unire i due percorsi risultanti utilizzando prima l'azione Join curve , quindi selezionando i nodi centrali inferiori utilizzando lo Strumento nodo (A) e utilizzando l'azione Chiudi curva.

Passaggio 8
Creare la sezione verticale della freccia utilizzando un 22 px alto 4 pt spessore Stroke linea ( #5A89FF
), che verrà centrare allinearsi alla tavola da disegno, posizionandoli sopra la sezione di base come visto nell'immagine di riferimento.

Passaggio 9
Aggiungere la freccia utilizzando un 8 x 6 px triangolo con un 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà posizionarsi sulla parte superiore del corpo verticale.

Passaggio 10
Termina l'icona corrente aggiungendo la sezione di riempimento alla testa della freccia usando una copia ( Control-C > Control-V) della forma del passaggio precedente, che regoleremo girandone il tratto con il suo riempimento usando lo Shift-X scorciatoia da tastiera. Una volta che hai finito, seleziona e raggruppa ( Control-G ) tutte le forme di composizione della freccia, facendo lo stesso per l'intera icona in seguito.

8. Come creare l'icona del calendario
Supponendo che tu ti sia già posizionato sulla prossima tavola da disegno (che sarebbe la quinta), ingrandiscila per poter iniziare a lavorare sulla nostra prossima icona.
Passaggio 1
Creare la sezione posteriore del calendario utilizzando un 32 x 6 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà centrare allineare al bordo inferiore della zona disegno attivo.

Passaggio 2
Aggiungere il corpo principale per mezzo di 40 x 32 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà posizionare sulla sezione precedente come visto nell'immagine di riferimento.

Passaggio 3
Creare la sezione del calendario in alto con un 40 x 6 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), seguita da un 40 x 6 px occupare forma ( #5A89FF
), che verrà gruppo ( Control-G ) e poi impilare parte superiore della forma precedente.

Passaggio 4
Aggiungi i piccoli indicatori di data usando dieci quadrati di 4 x 4 px ( #5A89FF
), che posizioneremo 4 px l' uno dall'altro, posizionandoli come visto nell'immagine di riferimento. Prenditi il tuo tempo e, una volta terminato, assicurati di selezionare e raggruppare ( Control-G ) tutti insieme prima di passare al passaggio successivo.

Passaggio 5
Terminate l'icona con l'aggiunta del segmento appeso con un 8 x 8 px piazza con un 4 pt di spessore Stroke ( #5A89FF
), che verrà convertito in curve utilizzando Converti in curve, e quindi regolare selezionando suoi nodi principali che utilizzano il Strumento Node (A) e quindi impostando il loro Raggio su 4 px . Centra allinea la forma risultante al bordo superiore dell'area di disegno attiva, assicurandosi di selezionare e raggruppare tutte le sezioni di composizione dell'icona usando la scorciatoia da tastiera Control-G .

9. Come creare l'icona del lucchetto
Ora siamo giù fino alla sesta e ultima icona, quindi supponendo che tu ti sia già posizionato sulla tavola da disegno rimanente, saltiamoci direttamente dentro.
Passaggio 1
Creare il corpo principale della chiusura con 40 x 28 px rettangolo con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che verrà centrare allineare al bordo inferiore della zona disegno attivo.

Passaggio 2
Inizia a lavorare sul piccolo buco della serratura usando un cerchio di 8 x 8 px , che coloreremo usando #5A89FF
, quindi posizioneremo a una distanza di 4 px dal bordo superiore del corpo più grande.

Passaggio 3
Aggiungi la sezione inferiore del foro usando un rettangolo arrotondato di 4 x 10 px ( #5A89FF
) con un raggio d'angolo di 2 px , che posizioneremo nella metà inferiore del cerchio. Una volta posizionata la forma, assicurati di selezionare e raggruppare ( Control-G ) i due insieme prima di passare al passaggio successivo.

Passaggio 4
Crea le linee di dettaglio orizzontali utilizzando due gruppi di tre tratti di 4 px di larghezza 4 pt di spessore ( #5A89FF
), sovrapposti verticalmente di 2 px l'uno dall'altro, che posizioneremo sui lati come mostrato nell'immagine di riferimento.

Passaggio 5
Concretizzare l'icona, e con essa il progetto stesso, aggiungendo il grillo utilizzando un 24 x 24 px quadrata con 4 pt spessa Stroke ( #5A89FF
), che si regolerà convertendo prima a curve usando Converti curve funzione e quindi impostando il Raggio degli angoli superiori su 12 px utilizzando lo Strumento angolo (C) . Una volta terminato, seleziona e raggruppa ( Control-G ) tutte le forme di composizione dell'icona prima di premere il pulsante Salva.

Ottimo lavoro!
Lì ce l'hai, amici amanti delle icone, un semplice tutorial su come creare le tue icone dell'ufficio. Come sempre, spero che ti sia divertito a lavorare sul progetto e, soprattutto, ho imparato qualcosa di nuovo e utile lungo la strada.
Detto questo, se hai qualche domanda, sentiti libero di postarli nella sezione commenti e ti risponderò al più presto!

Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Design & Illustration tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Update me weeklyEnvato Tuts+ tutorials are translated into other languages by our community members—you can be involved too!
Translate this post