Italian (Italiano) translation by Roberta Tedeschi (you can also view the original English article)

E' quel periodo dell'anno in cui si vedono molti fuochi d'artificio per eventi come Hogmanay (il Capodanno Scozzese). In questo tutorial vi insegnerò a installare pennelli predefiniti per fuochi d'artificio e creare l'effetto bagliore usando Stili Livello e Maschere.
Impostazioni
Per questo tutorial userò tre pennelli dal set 25 Hi-Res Fireworks Brushes di SPetrany.
Questi pennelli sono:
- Fireworks 01
- Fireworks 02
- Fireworks 06
Ecco come si presentano i pennelli in Photoshop. In questa lezione parlerò anche di come installare pennelli in Photoshop.

Siccome uso solo Windows 7, questo tutorial riguarderà l'estrazione di files su un PC. Comunque, i passaggi dopo l'estrazione del file in Photoshop sono gli stessi per tutte le piattaforme.
Vi potrebbe servire un programma per l'estrazione. Io preferisco usare 7-zip, che è un programma di estrazione file gratuito e open-source se non ne avete uno disponibile.
In questo tutorial ho incluso il .PSD in cui ho creato l'immagine. Questo perché possiate vedere come ho creato l'effetto. Provate con le impostazioni ch eho usato, o create le vostre!
Illustrazione di Base di Fuochi d'Artificio
1. Come Estrarre Pennelli e Usarli in Photoshop
Passaggio 1
Dopo aver scaricato i vostri pennelli, apriteli dove avete salvato il file zip. I pennelli di solito sono salvati nei file zip con il formato del pennello (chiamato .abr che è il formato dei File Pennello di Adobe Photoshop), alcuni documenti di licenza e anteprime immagini. Ecco lo .zip file in una cartella nel mio disco C:/
Nota: Non posso includere i pennelli in questo tutorial. Usate pure il pennello che preferite o acquistate un set da Envato Market.

Passaggio 2
Poi, nella cartella, click destro sul file .zip e nel menù a cascata dovrebbe esserci "7-zip"; cliccate su "Estrai qui". Se state usando un altro estattore di file questi nomi potrebbero essere un po' differenti. Questo estrarrà i contenuti dei pennelli nella vostra cartella.

Passaggio 3
Doppio click sulla cartella—in questo caso SGP Fireworks Brush Set. Dentro c'è una selezione di file. Ci sono due cartelle per le immagini nel caso non possiate far funzionare il file .abr o vogliate creare le vostre impostazioni pennello personali da zero. Ci sono due set di istruzioni per l'installazione, uno come file .txt e uno come SGP_Fireworks_Instructions.psd. Se doveste essere insicuri su come installare i pennelli allora potete leggere questi!
Il file che ci serve è SGP_Brushes_Firworks.abr.
Sfortunatamente non si tratta di un semplice doppio click per installare questo file in Photoshop, quindi ora vi mostrerò come aggiungere questi pennelli alla vostra collezione!

Passaggio 4
In Photoshop in Strumenti Predefiniti, che corrisponde a F5, cliccate sulla freccia del menù a cascata e selezionate Sostituisci Pennelli.
In alternativa potete usare Carica Pennelli che aggiungerà i pennelli alla fine della vostra lista.

Passaggio 5
Se selezionate Sostituisci Pennelli, apparirà una finestra di dialogo che chiede se volete salvare i pennelli che avete nella configurazione corrente.

Passaggio 6
Poi andiamo dove abbiamo estratto i pennelli, che nel mio caso è Computer > (C:) > Hannibal > Brushes e selezioniamo il file SGP_Brushes_Firworks.abre clicchiamo Scarica

Passaggio 7
Questa è una delle configurazioni degli Strumenti Predefiniti. A seconda della preferenza e del tipo di pennello, potreste volerla impostare diversamente.
Ci sono due tipi principali di pennello: pennelli fatti per essere usati con pennellate e pennelli che vanno usati come timbro. Questi sono di quest'ultimo tipo. Questi possono essere modificati esattamente nello stesso modo di ogni altro pennello. Per lo stile "timbro" preferisco visualizzarli come Miniatura Grande. Nel menù Strumenti Predefiniti, selezionate la vostara impostazione preferita.

Ecco come appaiono i pennelli come Miniatura Grande. Non sono belli? Poi vi mostrerò come usare tre di questi pennelli per creare i nostri fuochi d'artificio scintillanti.

2. Creare il Cielo Notturno
I Pennelli che useremo sono:
- Fireworks 01
- Fireworks 02
- Fireworks 06
Passaggio 1
Qui ho creato Gruppi con i Pennelli Fireworks. Potete farlo trascinado dei Livelli in un Gruppo. I gruppi possono essere creati cliccando l'icona a forma di cartella in fondo alla palette Livelli. Questo primo gruppo contiene Fireworks 01 e Fireworks 02; il secondo gruppo contiene Fireworks 06. Qui ho usato il bianco per essere sicura che la dimensione fosse giusta e funzionasse nella composizione.
Questi sono stati creati avendo il Pennello selezionato (B) e selezionando il pennello di vostra scelta da Strumenti Predefiniti (F5)
Per il primo ho selezionato Fireworks 02 e ho provato il pennello, cliccando le parentesi quadre [ e ]
Ho deciso che era un po' blando di suo, così su un Nuovo Livello (Control-Shift-N) ho moltiplicato il Fireworks 01 che appare così:
Ecco come l'ultimo pennello Fireworks 06 appare di suo:
Una volta che li abbiamo nella nostra composizione, possiamo continuare scegliendo i nostri colori.
Passaggio 2
In ogni gruppo creiamo un Nuovo Livello cliccando G, che è il comando per Riempi, per riempire quel livello con il colore desiderato. Poi clicchiamo col tasto destro sul colore e selezioniamo Crea maschera di Ritaglio. Questo mostrerà il colore solo nelle parti dove sono presenti dei pixel. poi clicchiamo Control-U per far comparire l'indicatore Tonalità-Saturazione.

Usatelo per modificare i colori del livello finché vi piacciono.

In alternativa timbrate semplicemente il fuoco d'artificio con il colore che desoderate. Mi piace quetso metodo perché permette di fare modifiche facilmente usando Gradienti e livelli Maschera di Ritaglio
Passaggio 3
Unite i livelli colore con i singoli livelli dei fuochi d'artificio. Potete farlo selezionando i due livelli e cliccando Control-E.
Passaggio 4
Copiate il livello base tre volte per creare livelli di effetto separati. Potete farlo trascinando il livello originale sull'icona Nuovo Livello in fondo alla palette Livelli In questo caso non importa di che colore siano questi livelli. Ho usato Tonalità-Saturazione (Control-U) per renderli neri in modo che li vediate più facilmente.
3. Creare l'Effetto Bagliore sui Fuochi d'Artificio Rossi
Passaggio 1
Per cominciare creeremo un Bagliore Esterno. Doppio click sul livello per far apparire Stili Livello. Stili Livello sono degli strumenti potenti che cambiano l'aspetto del livello senza cambiare il suo conetnuto originale
Prima di iniziare a creare l'effetto bagliore, ecco una nota sulla differenza tra Opacità Opacità Riempimento. Selezionate Opzioni di Fusione per vedere la finestra di dialogo. Opacità (sotto Fusione Generale) cambia l'opacità di livello ed effetti, laddove Opacità Riempimento (sotto Fusione Avanzata) cambia solo l'opacità dei contenuti del livello e non gli effetti. Per questo useremo un Riempimento allo 0%.

Poi in Bagliore Eesterno ho la Modalità Fusione impostata su Scherma. Ho scoperto che questa è l'impostazione migliore per creare un bagliore su un fondo scuro.
Potete selezionare ogni colore o gradiente per questo cliccando sia il quadrato colorato che il menù gradiente sotto Disturbo nella sezione Struttura. Assicuratevi di avere l'anteprima selezionata per vedere un aggiornamento degli effetti.
Qui potete vedere il prima e dopo. Sembra bello, ma il bagliore è troppo uniforme. Proviamo a mascherare questi effetti.
Passaggio 2
Per creare una maschera, selezionate il livello che volete mascherare e cliccate l'icona con il "rettangolo con un cerchio" in fondo alla palette Livelli. Poi, dipingete in nero per nascondere una parte e in bianco per ridipingerla. Mi piace usare un pennello tondo morbido base di Photoshop per questo.
Qui ho dipinto delle aree per mostrare un problema che riscontrerete mascherando gli Stili Livello. In ogni area che mascherate l'effetto continuerà a distribuirsi attorno ai bordi.
Nota: qui ho spento il livello di base così potete vedere questo fenomeno più chiaramente.

Passaggio 3
Per fortuna c'è un facile rimedio! Tornado in Stile Livello, selezionate Opzioni Fusione. Nella sezione Fusione Avanzata c'è una casella non spuntata vicino a Nascondi Effetti con Maschera di Livello. Ora le vostre maschere riguarderanno ogni effetto che applicherete e questo le rende completamente modificabili!
Assicuratevi di farlo con ogni istanza dello Stile livello.

Passaggio 4
Create una maschera sul livello Effetto 1 cliccando sull'icona in fondo alla palette Livelli, che è un rettangolo con un cerchio.
Passaggio 5
Usando un pennello morbido, pitturate in nero il centro del fuoco d'artificio così l'effetto renda brillanti solo i margini delle scintille.

Qui potete vedere il prima e dopo e la differenza che fa.

4. Creare il Livello Effetto 2
Passaggio 1
Sul livello "Effetto 2" ci serve un bagliore arancione per aggiungere un po' più di oomph. Scelgo i colori muovendomi attorno la ruota dei colori, quindi per un oggetto rosso farò un bagliore arancione. Se l'oggetto fosse arancione userei col giallo e così via. In questo caso ho impostato la fusione su normale visto che sembra funzionare al meglio.

Passaggio 2
Ho alzato l'ipostazione di Intervallo e Dimensione per far sì che l'arancione risalti meglio e sia più efficace.

Passaggio 3
Come prima, creiamo la maschera e dipingiamo una parte del bagliore esterno centrale.

Passaggio 4
Ingrandiamo e mascheriamo alcune delle aree delle singole tracce.

Inizia a essere bellissimo, ma penso che ci serva cambiare un po' il colore.
5. Creare il Livello Effetto 3
Passaggio 1
Sul Livello Effetto 3 selezioniamo Bagliore Interno e un fantastico colore viola. Ho scelto il viola perchè è complementare all'arancione e farà risaltare il fuoco d'artificio!

Guardate!

Passaggio 2
Ancora creiamo una maschera, ma invece di mascherare l'interno del fuoco d'artificio dipingiamo fuori dal bordo esterno così che il viola stia nel mezzo.

Ora continueremo con le scintille arancioni!
6. Far Brillare le Scintille Arancioni
Passaggio 1
Ho acceso il livello delle scintille. Sembra OK, ma gli serve un piccolo extra.
Passaggio 2
In Stile Livello andiamo su bagliore interno e selezioniamo un rosso brillante con la modalità di fusione settata su Normale. Giocate con la Dimensione così che il bagliore stia solo attorno al margine interno.

Se volete potete dipingere alcuni delgi effetti nelle maschere di livello.

7. Creare l'Effetto Bagliore sul Fuoco d'Artificio Blu
Passaggio 1
Duplichiamo ill livello di base due volte trascinando il livello originale sopra l'icona Nuovo Livello.

Passaggio 2
In Stile livello selezionate Ombra Esterna. Poi cambiamo il colore dell'Ombra Esterna in un colore ottano più saturo e impostiamola la modalità di fusione su Normale. Aumentimao la Estensione a 2% e la Dimensione a 144 px per fare una grande nuvola dietro il fuoco d'artificio.

Ricordate. Spuntate Nascondi Effetti con Maschera di Livello!
Questo fa brillare le scintille blu sul cielo viola e blu!
Passaggio 3
So che voglio creare un bagliore interno all'esplosione. Per dare un bagliore convincente si dovrebbe scegliere una versione pallida, ad alta saturazione del colore originale del fuoco d'artificio nella scelta dei colori — è il quadrato segnato sotto Disturbo
Divertitevi con le impostazioni finchè trovate qualcosa che vi piace!
Passaggio 4
OK, ci serve un po' più di forza e "ooooh!" per questo, così ho preso un un royal blu molto pallido e l'ho impostato come Bagliore Esterno. Entrambi questi effetti sono sullo stesso livello. Ho fato quetso perché volevo che la maschera interagisse con entrambi. Ricordate di spuntare Nascondi Effetti con Maschera di Livello in Stile Livello Opzioni di Fusione
Risulta fantastico e davvero festoso! I colori escono davvero dallo schermo.

8. Tocchi Finali
Passaggio 1
Un altro modo per aggiungere un bagliore è di usare uno dei pennelli di base di Photoshop. Qui ho dipinto una grande, soffice nuvola in rosso-arancio su un Nuovo Livello dietro tutti i fuochi d'artificio rossi.
Ecco come appare il bagliore, anche se non mi soddisfa al 100%.

Passaggio 2
Usando Tonalità/Saturazione (Control-U), ho cambiato il bagliore di fondo in un rosso più rosato, che fa rislatare le tracce viola un po' di più.

Conclusione
In questo tutorial avete imparato a installare i pennelli e come creare gli effetti bagliore usando Stili Livello.
Sarete in grado di creare un bagliore su tutto quello che volete, dai fuochi dartificio agli incantesimi, le scene di fantascienza e testi. Ho allegato il .PSD con il fondale e le silouette delle creature insluse se volete provare da soli il procedimento—mi piacerebbe vedere i vostri risultati! Se volete vedere altri consigli e trucchi per Photoshop nei miei tutorial, lasciate pure un commento qui sotto.
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Design & Illustration tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Update me weeklyEnvato Tuts+ tutorials are translated into other languages by our community members—you can be involved too!
Translate this post