1. Design & Illustration
  2. Theory
  3. Design Trends

Crea un Testo Multicolore con Effetto a Schizzo in Adobe Illustrator

Scroll to top

() translation by (you can also view the original English article)

Final product imageFinal product imageFinal product image
What You'll Be Creating

In questo tutorial imparerai come creare un testo multicolore con effetto a schizzo in Adobe Illustrator. Dapprima manipolerai un po' il testo e una volta che sarà pronto gli aggiungerai un po' di dimensione con l'aiuto dell'effetto Basso Rilievo.

Poi creerai degli schizzi multicolore attraverso il pannello Aspetto, giocando con due pennelli di Diffusione predefiniti e con le loro impostazioni.

Alla fine del tutorial aggiungerai delle zone di luce e ombreggiature al testo a agli schizzi, e avrai finito! Non sembra facile? Scopriamolo.

1. Inizia un nuovo Progetto

Apri Illustrator e vai su File > Nuovo per aprire un documento vuoto. Dai un nome al tuo file ed imposta le dimensioni, poi seleziona Pixels nelle Unità e RGB come Metodo Colore. In seguito, vai su Modifica > Preferenze > Generali ed imposta l'Incremento Tastiera a 1 px; già che sei lì vai su Unità e assicurati che le Unità siano settate come nell'immagine. Di solito io lavoro con queste impostazioni, queste vi aiuteranno durante il procedimento.

Create new illustrator fileCreate new illustrator fileCreate new illustrator file

2. Scrivi e Prepara il Testo

Step 1

Seleziona lo Strumento Testo (T) e scrivi Paint me sulla tua Tavola da Disegno. Il font che ho usato è LeckerliOne, Regolare, dimensione 117 pt creato da Gesine Todt. Seleziona Espandi dal menu Oggetto.

Type the text on artboardType the text on artboardType the text on artboard

Step 2

Poi seleziona lo Strumento di Selezione Diretta (A) e trascina una selezione sulla metà superiore della lettera "t" come mostrato in basso. Questo ti permette di selezionare tutti i punti di quell'area a spostarli verso l'alto con un solo movimento. Dopo averlo fatto, la lettera "t" dovrebbe avere la stessa altezza della lettera "i".

Manipulate the text 1Manipulate the text 1Manipulate the text 1

Step 3

Utilizza di nuovo lo Strumento di Selezione Diretta (A) per trascinare una selezione sulla lettera "t" come mostrato nella immagine seguente. Sposta i punti selezionati verso la lettera "m".

Manipulate the text 2Manipulate the text 2Manipulate the text 2

Step 4

Adesso seleziona tutte le lettere e clicca su Unifica nel pannello Elaborazione Tracciati per unirle in un'unica forma.

Create compound pathCreate compound pathCreate compound path

3. Aggiungi Corpo al Testo

Step 1

Seleziona il tracciato composto che hai creato nello step precedente e imposta il colore di riempimento sul nero. Quindi, vai su Effetti > Schizzo e applica l'effetto Bassorilievo. Riduci l'Opacità al 40% per un effetto meno drammatico. Lo chiamerò "forma bassorilievo".

Apply Bas Relief effectApply Bas Relief effectApply Bas Relief effect

Applica queste impostazioni all'effetto Bassorilievo and imposta la direzione della Luce verso l'alto.

Bas Relief effect settingsBas Relief effect settingsBas Relief effect settings

Step 2

Copia e Incolla sotto (Control-B) la "forma bassorilievo" ed elimina tutti gli aspetti esistenti cliccando sull'icona Cancella aspetto in basso al pannello Aspetto.

Usa il colore indicato come colore di riempimento, poi vai su Effetto > Stilizzazione > Ombra Esterna e applica questo effetto quattro volte. Lo chiameremo "forma ombra".

Add shadow to textAdd shadow to textAdd shadow to text

Queste sono le impostazioni per gli effetti delle quattro Ombre:

Drop Shadow effect settingsDrop Shadow effect settingsDrop Shadow effect settings

Step 3

Se ingrandisci le lettere, noterai che i bordi sono pixellati. Per risolvere questo problema, dovrai usare una maschera. Copia e Incolla Sopra (Control-F) la "forma bassorilievo" ed elimina tutti gli aspetti esistenti. Ora, seleziona questa nuova copia insieme alla "forma bassorilievo" e vai su Oggetto > Maschera di ritaglio > Crea (Control-7).

Puoi rinominare il gruppo creato come "Bassorilievo" se vuoi, e a questo punto nel pannello Livelli dovresti avere questo gruppo e il livello "forma ombra" sotto di esso.

Mask the Bas Relief effectMask the Bas Relief effectMask the Bas Relief effect

Step 4

Copia e Incolla Sopra (Control-F) la "forma ombra" e poi portala in primo piano andando su Oggetto > Ordina > Porta in primo piano (Shift-Control-]). Elimina tutti gli aspetti esistenti, seleziona il bianco come colore di riempimento ed imposta il Metodo di Fusione su Luce Soffusa. Come risultato il tuo testo sarà più bianco, e noi vogliamo questo perchè gli schizzi multicolore spiccheranno di più. Chiamerò questo livello "forma bianca".

Create white text effectCreate white text effectCreate white text effect

4. Crea gli Schizzi Multicolore

Step 1

Seleziona lo Strumento matita (N) e disegna un tracciato sulle lettere come nell'immagine che segue. Cerca di seguire la forma delle lettere nel modo più preciso possibile, perchè noi vogliamo che la maggior parte degli schizzi siano sopra le lettere e non attorno a queste sullo sfondo. Se ne hai bisogno, puoi aggiustare la linea con lo Strumento Selezione Diretta (A).

Riempi il tracciato con il pennello Inchiostro Spruzzo che trovi nella Libreria Pennelli > Artistici > Artistici_Inchiostro. Dal momento che il Metodo di Colorazione è impostato su Tinte, cambiando il colore della traccia con l'azzurro anche gli schizzi cambieranno colore in azzurro.

Porta lo Spessore Traccia a 1 pt, ma vai sul pannello Aspetto e fai doppio clic sul tracciato del pennello per aprire il pannello Opzioni Traccia e modificare le impostazioni. Io ho solo cambiato le impostazioni per la Dimensione e la Spaziatura e ho lasciato il resto così com'era.

Add splashes on text 1Add splashes on text 1Add splashes on text 1

Step 2

Con il tracciato ancora selezionato, scegli Aggiungi nuova traccia dal pannello Aspetto. Come risultato avrai una seconda Traccia sopra la prima. Cambia il colore in rosso e usa di nuovo il Pennello Inchiostro a spruzzo. Apri la finestra Opzioni Traccia e cambia le impostazioni come mostrato. Vogliamo schizzi più grandi all'inizio e più piccoli alla fine.

Add splashes on text 2Add splashes on text 2Add splashes on text 2

Step 3

Con la traccia ancora selezionata, aggiungi la terza Traccia sopra le altre. Imposta il colore sull'arancio e stavolta usa il pennello Inchiostro a spruzzo 1 dalla libreria. Apri la finestra Opzioni Traccia e cambia le impostazioni solo per la Dimensione e la Spaziatura come mostrato.

Add splashes on text 3Add splashes on text 3Add splashes on text 3

Step 4

Aggiungi una nuova Traccia e usa il colore indicato. Seleziona di nuovo il pennello Inchiostro a spruzzo, e cambia le impostazioni. Ovviamente non otterrai un risultato identico al mio, ma piuttosto simile.

Add splashes on text 4Add splashes on text 4Add splashes on text 4

Step 5

Aggiungi una nuova Traccia , imposta il colore sul verde, e usa ancora il pennello Inchiostro a spruzzo. Usa valori più piccoli per la Dimensione per avere schizzi più piccoli.

Add splashes on text 5Add splashes on text 5Add splashes on text 5

Step 6

Aggiungi una nuova Traccia sopra le altre ed imposta il colore sul marrone. Ora utilizza il pennello Inchiostro a spruzzo 1 e cambia le impostazioni per la Dimensione e la Spaziatura nella finestra Opzioni Traccia. Stavolta otterrai schizzi marroni molto piccoli.

Add splashes on text 6Add splashes on text 6Add splashes on text 6

Step 7

Aggiungi l'ultima Traccia ed imposta il colore sul viola. Usa ancora il pennello Inchiostro a spruzzo 1, con le impostazioni mostrate sotto. Anche gli schizzi viola dovrebbero risultare molto piccoli.

Add splashes on text 7Add splashes on text 7Add splashes on text 7

Step 8

Ora è il momento di mascherare gli schizzi attorno alle lettere, ma prima di continuare fai una copia del tracciato per utilizzarlo in seguito. Quindi, Copia e Incolla sopra (Control-F) la "forma bianca" ed elimina tutti gli aspetti esistenti.

Porta questa copia in primo piano tramite Oggetto > Ordina > Porta in Primo Piano (Shift-Control-]). Seleziona la forma appena fatta insieme con il tracciato e vai su Oggetto > Maschera di ritaglio > Crea (Control-7).

Mask the splashesMask the splashesMask the splashes

Step 9

Prossimo passo, aggiungeremo più schizzi intorno al testo, sullo sfondo, perchè a questo punto il testo risulta piuttosto strano. Seleziona la copia del tracciato che hai fatto prima e spostalo su un nuovo livello sotto il testo. Seleziona Espandi Aspetto per trasformare i tracciati in forme.

A questo punto, nel pannello Livelli dovresti avere un gruppo che contiene altri sette gruppi (ogni Traccia si trasforma in un gruppo di schizzi). In ognuno di questi gruppi troverai il tracciato che hai usato (no traccia, no riempimento). Quindi apri ogni gruppo, scorri fino alla fine e cancellali. E' importante cancellare tutti e sette i tracciati prima di continuare.

Quando hai finito, seleziona il grande gruppo di schizzi e Separa (Shift‑Control‑G) due o tre volte finchè non potrai selezionare schizzi o piccoli gruppi di schizzi.

Add more splashesAdd more splashesAdd more splashes

Step 10

Comincia a cancellare alcuni schizzi attorno al testo, perchè a questo punto ce ne sono troppi. Nell'immagine successiva puoi vedere le zone che ho pulito, così da poter seguire il mio esempio o creare il tuo design unico.

La cosa importante è fare in modo che gli schizzi più grandi siano collocati proprio al bordo del testo (come indicato dalle frecce), altrimenti l'aspetto generale risulta strano. Sei libero di cancellare una gran quantità di schizzi al di fuori del testo.

Clean up the splashesClean up the splashesClean up the splashes

5. Aggiungi Luci/Ombreggiature al Testo

Step 1

Per prima cosa, crea un nuovo livello sopra quello contenente il testo. Seleziona lo Strumento Penna (P) o lo Strumento Matita (N) e disegna un tracciato sul lato sinistro delle lettere "P", "a", "n", "t", "m", and "e", come nella immagine seguente (1).

Delinea questi 6 tracciati con il pennello del Set of Multi-Use Blend Brushes chiamato Black Angled Art Brush. Aumenta lo Spessore Traccia a 2 pt (2) e imposta su tutto il Metodo Fusione Sovrapponi e 75% di Opacità (3).

Add shading to textAdd shading to textAdd shading to text

Step 2

Prossimo passo, disegna i tracciati sulle lettere come mostra la seguente immagine (1). Delinea questi tracciati con il pennello White Angled Art dal Set of Multi-Use Blend Brushes, che è la versione bianca del pennello usato in precedenza. Imposta lo Spessore Traccia su 1–1.5 pt in base alla lettera (2), ed imposta tutto sul Metodo di Fusione Sovrapponi (3).

Add highlights to textAdd highlights to textAdd highlights to text

Step 3

Ecco un'immagine del prima e dopo. Dapprima il testo risultava abbastanza piatto, ma dopo l'aggiunta di luci/ombraggiature il testo risulta brillante e più definito.

Highlights and shading on textHighlights and shading on textHighlights and shading on text

6. Aggiungi Dimensione agli Schizzi esterni

Step 1

Prima di continuare, blocca il livello con il testo ed il livello con le luci/ombreggiature. Adesso seleziona tutti gli schizzi attorno alle lettere e Copia e Incolla sopra (Control-F) tutto (1). Lasciandoli ancora selezionati, riempi tutte le copie con una sfumatura radiale che va dal bianco al nero (2) ed impostali su Metodo di Fusione Colore Scherma e 50% di Opacità (3).

Add dimension to splashes 1Add dimension to splashes 1Add dimension to splashes 1

Step 2

Seleziona di nuovo tutti gli schizzi attorno al testo, e Copia e Incolla sopra (Control-F) tutto. Lasciandoli ancora selezionati, clicca su Unifica nel pannello Elaborazione Tracciati per unirli in una forma sola. Elimina tutti gli aspetti esistenti del tracciato compostro appena creato, ed imposta il bianco come colore di riempiemento.

Add dimension to splashes 2Add dimension to splashes 2Add dimension to splashes 2

Step 3

Con il tracciato composto bianco ancora selezionato dallo step precedente, vai su Effetto > Stilizzazione e applica l'effetto Ombra Esterna due volte. Dopo averlo fatto, riduci l'Opacità a 0% ma solo per il Riempimento bianco, altrimenti i colori degli schizzi non saranno visibili. Ci interessa solo l'ombra. Imposta la forma sul Metodo Fusione Colore Brucia.

Add dimension to splashes 3Add dimension to splashes 3Add dimension to splashes 3

Queste sono le impostazioni per i due effetti Ombreggiatura. Nota che il primo usa il colore nero, mentre l'altro usa il bianco.

Add dimension to splashes 4Add dimension to splashes 4Add dimension to splashes 4

Step 4

Nell'ultimo step aggiungiamo più luce agli schizzi esterni. Seleziona lo Strumento Penna (P) o lo Strumento Matita (N) e disegna dei piccoli tracciati sugli schizzi grandi. (1).

Delinea questi tracciati con il pennello White Blend Art Brush, dimensione 100 x 3 px, dal Set of Multi-Use Blend Brushes. Imposta lo Spessore Tracciaa 1–2 pt in base alla dimensione degli schizzi, e riduci l' Opacità a 40-75% in base a quanto vuoi che siano brillanti. (2). E con questo hai finito!

Add dimension to splashes 5Add dimension to splashes 5Add dimension to splashes 5

Congratulazioni! Hai terminato

Spero che tu abbia imparato qualcosa di nuovo da questo tutorial. Se decidi di creare questo effetto a schizzi, ti prego di condividerlo con noi. Sarebbe davvero bello vedere altre combinazioni di colori, o un design unico.

Splashed text effectSplashed text effectSplashed text effect
Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Design & Illustration tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
One subscription. Unlimited Downloads.
Get unlimited downloads